STEM & Coding

Un'esperienza Unica
Unisciti a noi per un viaggio educativo unico nel suo genere!
L’e.DO Learning Center offre ai giovani studenti l’opportunità di esplorare il mondo della robotica, integrando materie STEM, Soft Skill o Cultura d’impresa in un ambiente didattico all’avanguardia.
e.DO Learning Center è completo di materiale didattico pronto all’uso, appositamente studiato per supportare l’erogazione dei programmi didattici da parte di un facilitatore certificato, a cui si aggiungono strumenti e accessori per utilizzare al meglio e.DO
Contattaci per organizzare un viaggio d’istruzione per la tua scuola.
Learning by doing
Il nostro approccio è quello di insegnare “facendo”, per questo abbiamo creato una serie di esperienze completamente personalizzabili, in base a fascia di età, tipologia di scuola e materia.
- Scienze: la scienze in una luce tutta nuova.
- Tecnologia: oltre l'immaginario.
- Coding: scrivi il futuro, una riga alla volta.
- Pensiero Computazionale: pensa come un computer, agisci come un umano.
- Storytelling: ogni storia un viaggio.
- Matematica: non solo numeri ma un'avventura.


Il primo e UNICO nel Centro/Sud Italia
Il progetto “e.DO Learning Center” al Lanziani Hub presso il lago Sirino a Nemoli rappresenta un’iniziativa rivoluzionaria nel panorama dell’innovazione didattica e della robotica nel centro-sud Italia. Il progetto si distingue per il suo approccio altamente interattivo e coinvolgente, offrendo un ambiente unico dove studenti, docenti e appassionati possono esplorare il potenziale della robotica e acquisire competenze nelle discipline STEM, coding e soft skills. Questa iniziativa si propone di attirare e formare le nuove generazioni, utilizzando tecnologie all’avanguardia e metodi pedagogici innovativi. Vieni a scoprire le potenzialità di “e.DO”, un robot innovativo che simboleggia la capacità del centro di guidare l’apprendimento e l’innovazione in un modo mai visto prima.
“La robotica agisce come un catalizzatore nell’apprendimento, rendendolo più efficace, coinvolgente e preparatorio per il futuro.”
Perchè la robotica aiuta l'apprendimento?
La robotica si rivela un potente strumento nell’apprendimento delle materie STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), del coding e delle soft skills per diversi motivi fondamentali. Innanzitutto, fornisce un contesto pratico e tangibile per l’applicazione di concetti teorici, trasformando astratte nozioni matematiche e scientifiche in esperienze concrete.
Questa modalità di apprendimento basato sul fare (‘learning by doing‘) stimola la curiosità, l’innovazione e la creatività, rendendo più accessibili e interessanti materie spesso percepite come complesse o astratte.
Nel campo del coding, la robotica offre una piattaforma interattiva dove gli studenti possono vedere immediatamente i risultati del proprio lavoro, comprendendo così meglio il collegamento tra codice e azione. Questa immediatezza rafforza il loro interesse e li motiva ad approfondire ulteriormente gli studi in questo campo. Infine, lavorare con i robot aiuta a sviluppare importanti soft skills come il problem solving, il pensiero critico, il lavoro di squadra e la comunicazione.
Questi aspetti sono fondamentali per preparare gli studenti non solo a una carriera in ambito STEM, ma anche a sfide e opportunità in vari ambiti professionali e della vita quotidiana.

Fai vivere ai ragazzi della tua Scuola un'esperienza formativa fuori dall'ordinario.
e.DO e gli strumenti educativi sviluppati da Comau accompagnano studenti e docenti alla scoperta di esperienze didattiche davvero uniche. Un nuovo approccio all’apprendimento che mette in gioco curiosità, creatività e capacità di sperimentare.
Ogni e.DO Experience è progettata per insegnare e imparare materie STEM, Robotica e Coding, scegliendo tra modalità, durata e livelli di difficoltà differenti.

Training
Package
Ogni Training Package è un laboratorio di robotica di circa 4 ore.
Ogni Training Package ruota attorno al teamwork: ogni team utilizza e programma il proprio e.DO per risolvere esercizi sfidanti immersi in svariati contesti.

Activity
Cards
Oltre l'immaginario.

Coding
Codifica il mondo in modo sorprendente.

Skills
Il tocco umano nell'era digitale.

Training
Package
Ogni Training Package è un laboratorio di robotica di circa 4 ore e ruota attorno al teamwork: ogni team utilizza e programma il proprio e.DO per risolvere esercizi sfidanti immersi in svariati contesti.

Activity
Cards
Le Activity Card sono attività della durata di circa 2 ore e sono esperienze utili per consolidare le conoscenze degli studenti su determinati argomenti.

Explosion
Experience
È un programma educativo innovativo e personalizzato, progettato per immergere gli studenti nel mondo delle materie STEM e del pensiero computazionale. Questa esperienza unica si sviluppa attraverso una serie di incontri, ciascuno dei quali è accuratamente costruito per soddisfare le esigenze specifiche degli studenti e gli obiettivi didattici della scuola.
Quanto costa un'esperienza didattica nell'aula di robotica?
Offriamo una varietà di esperienze didattiche, ciascuna con specifiche caratteristiche e contenuti, per questo motivo, il costo può variare a seconda del tipo di programma, della durata e dei materiali coinvolti. Consigliamo vivamente di contattare la nostra segreteria per ricevere informazioni dettagliate e personalizzate relative ai costi. Saremo lieti di assistervi nel trovare l’opzione che meglio si adatta alle vostre esigenze e al vostro budget.
Tel. 0973/1950960
Email: info@talentx.it
Chi sono i docenti dei vostri corsi di robotica?
I corsi di robotica presso il nostro centro sono condotti da un team di facilitatori certificati Comau. Questi professionisti, oltre a possedere un’ampia conoscenza nel campo della robotica e delle discipline STEM, hanno ottenuto specifiche certificazioni Comau che attestano le loro competenze sia tecniche che didattiche. La loro formazione e certificazione assicurano che ogni corso sia condotto con il massimo livello di competenza e con un approccio pedagogico all’avanguardia, progettato per offrire un’esperienza educativa di alta qualità, coinvolgente e adeguata agli standard più recenti nel settore della robotica educativa.
Cos'è la robotica educativa?
La robotica educativa è un campo dell’apprendimento che combina la robotica e l’istruzione per insegnare concetti relativi alle scienze, alla tecnologia, all’ingegneria e alla matematica (STEM), oltre al coding e alle soft skills. Utilizza robot e software programmabili per offrire un’esperienza pratica e interattiva, facilitando l’apprendimento attraverso il gioco e la sperimentazione.
Quali sono i vantaggi dell'introduzione della robotica nelle scuole?
I vantaggi includono una maggiore motivazione e coinvolgimento degli studenti, una migliore comprensione dei concetti STEM, lo sviluppo di abilità pratiche nel coding e nell’ingegneria, e il rafforzamento delle soft skills come il problem solving, il pensiero critico e il lavoro di squadra.
La robotica è adatta a tutte le fasce di età?
Sì, la robotica può essere adattata a diversi livelli di età e competenza. Per i bambini più piccoli, ci sono programmi semplici che insegnano i concetti di base, mentre per gli studenti più grandi e avanzati, ci sono progetti e sfide più complessi che coinvolgono programmazione avanzata e ingegneria.
È necessaria una conoscenza pregressa in programmazione per imparare la robotica?
No, non è necessario avere conoscenze pregresse in programmazione. Molti programmi di robotica educativa sono progettati per principianti e forniscono un’introduzione graduale al coding e alla progettazione robotica, rendendoli accessibili a tutti.
Perché è importante per i ragazzi imparare la robotica a scuola?
Imparare la robotica a scuola è importante per i ragazzi per diverse ragioni.
– stimola l’interesse e la passione per le materie STEM, aiutandoli a comprendere meglio concetti complessi attraverso applicazioni pratiche e interattive.
– sviluppa abilità cruciali per il 21° secolo, come il pensiero critico, la creatività, il problem solving e la programmazione.
– prepara i giovani per un futuro sempre più tecnologico, fornendo loro competenze e conoscenze rilevanti che saranno preziose in un’ampia varietà di campi professionali.
– promuove l’apprendimento collaborativo e la comunicazione, competenze fondamentali sia in ambito accademico che professionale.
In questo modo, la robotica non solo arricchisce l’esperienza educativa, ma prepara anche i ragazzi ad affrontare sfide future in un mondo in rapida evoluzione.